Sangue e Cenere: guida alla saga di Armentrout
Introduzione alla saga Sangue e Cenere
Una delle migliori saghe nella scena fantasy e young adult (o romantasy per chi ama questa moderna etichetta) degli ultimi anni è sicuramente Sangue e Cenere di Jennifer L. Armentrout, edita in Italia da HarperCollins.
Indice
L’intera saga si articola in 9 romanzi collegati tra loro, di cui 6 appartengono alla serie principale From Blood and Ash e 4 fanno parte della serie prequel Flesh and Fire.
La storia
Sangue e Cenere segue le vicende di Penellaphe, da tutti affettuosamente chiamata Poppy.
Poppy è una Prescelta, una Vergine destinata ad ascendere e per questo considerata preziosa per la sopravvivenza del regno, tenuta protetta. Troppo. Privata della sua libertà, costretta a nascondersi dietro un velo, la sua fame di vita la porterà a uscire di nascosto la sera, a perlustrare la città, fino ad un luogo impensabile per lei: la Perla Rossa. Qui il destino (con una grossa spinta) la porterà a un incontro infuocato con un giovane soldato, Hawke, da cui fuggirà prima di commettere l’irreparabile….per ritrovarselo poche settimane dopo come guardia del corpo personale.
Ben presto però tutto il castello di carte che è la realtà in cui è stata tenuta Poppy crollerà, proprio grazie a quel bellissimo soldato che nasconde un segreto, un segreto che aiuterà Poppy a districare l’Oscuro (no, la maiuscola non è casuale) passato che la riguarda. Con una buona dose di scene piccanti e di romanticismo.
Una breve valutazione
Impossibile addentrarsi nella trama senza rivelare troppo, ma il plot e il world building di questa saga sono ben strutturati e avvincenti. L’intreccio non è per niente scontato e disvelato con tempi narrativi giusti in cui non mancano gli intrighi politici.
Nella storia un ruolo importante è rappresentato dai Wolven, uomini in grado di trasformarsi in lupi (o meglio, lupi a cui, nella notte dei tempi, è stata data la possibilità di assumere forma umana); e dalla magia proveniente dagli dei, addormentati da secoli ma improvvisamente ridestatisi dal loro sonno.
Ne volete sapere di più? Qui la recensione delle Bistrottine!
Ordine di lettura delle serie Blood and Ash e Flesh and Fire
Facciamo ora un po’ di chiarezza sulle due saghe e il loro ordine esatto ordine di lettura. Le storie, come abbiamo detto, sono interconnesse, quindi andrebbero lette in tandem (alternando cioè i volumi di una e dell’altra serie). Onestamente, io non l’ho fatto. Troppo presa dalla storia dei protagonisti, ho divorato i cinque volumi editi fino ad ora di Sangue e Cenere e ora mi appresto a leggere la serie prequel. Ma la scelta qui è personale quindi, se volete, l’ordine – suggerito dalla stessa autrice – in cui andrebbero letti è questo, con i link per acquistarli:
- Sangue e Cenere (From Blood And Ash #1) (ACQUISTA QUI)
- La perla rossa (From Blood And Ash #1.5) (DISPONIBILE GRATUITAMENTE QUI)
- Un Regno di Carne e Fuoco (From Blood And Ash #2) (ACQUISTA QUI)
- La Corona di Ossa (From Blood And Ash #3) (ACQUISTA QUI)
- A Shadow in the Ember – Un’Ombra fra le braci (Flesh and Fire #1) (ACQUISTA QUI)
- La Guerra delle due Regine (From Blood And Ash #4) (ACQUISTA QUI)
- A Light in the Flame – Una luce nella fiamma (Flesh and Fire #2) (ACQUISTA QUI)
- Anima di cenere e sangue: A soul of Ash and Blood (From Blood And Ash #5) (ACQUISTA QUI)
- A Fire in the Flesh: A Flesh and Fire Novel (Flesh and Fire #3) (ACQUISTA QUI)
- Visions of Flesh and Blood (From Blood And Ash #5.5 – Compendium di Miss Willa – non ancora disponibile in italiano)
- Born of Blood and Ash (Flesh and Fire #4 – non ancora disponibile in italiano)
- The Primal of Blood and Bone (From Blood And Ash #6 – pubblicazione in inglese prevista per il 10 giugno 2025)
Infografica riassuntiva dell’ordine di lettura

Libri in ordine per saga
La serie principale “From Blood and Ash” è composta attualmente da 6 libri:
- Sangue e Cenere (From Blood and Ash) (ACQUISTA QUI)
1.5. La perla rossa (The Red Pearl) – capitolo extra di “Sangue e cenere” scritto dal punto di vista di Hawke. (DISPONIBILE GRATUITAMENTE QUI). Capitolo contenuto anche in Anima di Cenere e Sangue - Un Regno di carne e fuoco (ACQUISTA QUI)
- La corona di ossa (ACQUISTA QUI)
- La guerra delle due Regine (ACQUISTA QUI)
- Anima di cenere e sangue – Questo libro è “Sangue e Cenere” dal punto di vista di Hawke. Potrebbe essere piuttosto ripetitivo, tuttavia ci sono dei POV che nella storia non vengono ovviamente raccontati e…il capitolo finale in realtà non è solo un POV ma una scena inedita che prosegue la storia principale; contiene il capitolo “La Perla Rossa”
- The Primal of Blood and Bone (uscirà in inglese il 10 giugno 2025).
La serie prequel “Flesh and Fire” invece è composta da 4 libri:
- A Shadow in the Ember. Un’ombra fra le braci (ACQUISTA QUI)
- A Light in the Flame: Una luce nella fiamma (ACQUISTA QUI)
- A Fire in The Flash: Un Fuoco nella Carne (ACQUISTA QUI)
- Born of Blood and Ash: A Flesh and Fire Novel (non ancora disponibile in italiano)
A questi libri si aggiunge anche “Visions of Flash and Blood” il Compendim di miss Willa. Si tratta di “appunti”, una guida alla lettura delle serie, con informazioni aggiuntive sulla storia e scene inedite (Willa è un intrigante personaggio il cui diario, nei romanzi, è tutt’altro che una guida alla serie). Tuttavia questa ci sembra più un’operazione commerciale che altro. Si tratta di un volume inedito in Italia e non contiene nulla di nuovo o particolarmente interessante.
L’autrice
Jennifer L. Armentrout, autrice americana nata l’11 giugno 1980 in West Virginia, è conosciuta anche con lo pseudonimo J. Lynn, nome con cui firma alcuni dei suoi romanzi.
La sua passione per la scrittura è sbocciata tra i banchi di scuola, precisamente durante le ore di algebra, dove preferiva riempire quaderni di storie piuttosto che seguire formule matematiche – una scelta che, non a caso, ha inciso sui suoi voti in quella materia.
Nel corso della sua carriera ha dimostrato una grande versatilità, muovendosi con disinvoltura tra generi diversi: dal paranormal young adult alla fantascienza, dal fantasy al romance contemporaneo. Con il nome J. Lynn si dedica invece a storie dai toni più maturi, appartenenti al genere adult e new adult.
Vive attualmente a Martinsburg, sempre in West Virginia, e quando non è immersa nella scrittura, ama leggere, guardare film sugli zombie e passare il tempo con suo marito e il loro cane, Loki.
Nel 2015 le è stata diagnosticata la retinite pigmentosa, una patologia degenerativa che colpisce la retina. Da allora, oltre a scrivere, si impegna anche a sensibilizzare il pubblico sul tema della disabilità visiva, trasformando una sfida personale in una missione importante.