San Bevignate, la chiesa dei Templari
di Andrea Tortoreto Intorno alla metà del XIII secolo, un frate cavaliere nato ad Assisi e conosciuto come fra Bonvicino,...
di Andrea Tortoreto Intorno alla metà del XIII secolo, un frate cavaliere nato ad Assisi e conosciuto come fra Bonvicino,...
Nel cuore dell’Italia, nella pittoresca regione del Lazio, si trova una gemma nascosta che affascina visitatori da secoli:...
Jane Austen è una delle scrittrici più celebri e influenti della letteratura inglese. Nata nel 1775 a Steventon, un piccolo...
di Giulietta Frattini Uno delle miei tanti (troppi, sarebbe meglio) interessi è l’astronomia. Fin da ragazzina scrutavo il...
di Bianca Casale L’abbazia benedettina della Sacra di San Michele, arroccata in cima al Monte Pirchiriano fin dal 987...
di Bianca Casale Torino è tante cose e tra le tante è anche una città fortemente connotata all’esoterismo e all’occulto. Ai...
di Andrea Tortoreto La sacra linea di San Michele, che taglia l’Europa per oltre 2000 km lungo la direttrice percorsa...
di Bianca Casale La prima volta che si giunge a Mont Saint-Michel si arriva con una idea in testa, perché di immagini del...
di Bianca Casale L’abbazia cistercense di San Galgano dista una trentina di chilometri da Siena, nel comune di Chiusdino,...
Il Monte San Michele in Cornovaglia è collegato alla terraferma da una strada rialzata di granito percorribile a piedi con...
Il nostro sito fa uso dei cookie. Navigandolo, accetti l'informativa sulla By using this site, you agree to the Privacy e le Condizioni di Uso.