La prima “action figure” della storia? Una statuetta Maya, con elmo rimovibile
La statuetta era parte di una serie di 23 figure disposte a cerchio all’interno di una tomba reale. Le figure...
La statuetta era parte di una serie di 23 figure disposte a cerchio all’interno di una tomba reale. Le figure...
di Bianca Casale e Valentina Isernia Torniamo oggi sul Calendario Celtico le festività che lo contraddistinguono, come...
Una molecola può cambiare il corso della Storia? A ben guardare: sì. La scoperta di come sintetizzare l’ammoniaca ha...
Troppo spesso si dimenticano le vere origini di ricorrenze attribuite al cristianesimo che altro non sono che rivisitazioni...
di Valentina Isernia Se credete che quello che è successo durante gli anni della dominazione nazista sia qualcosa di così...
di Bianca Casale Torino è tante cose e tra le tante è anche una città fortemente connotata all’esoterismo e all’occulto. Ai...
Natale, le strade all’improvviso si illuminano di luci scintillanti, il cuore dei bambini si rallegra in attesa dei doni...
Londra, 19 dicembre 1843. Vede la luce la prima edizione del romanzo di Charles Dickens “A Christmas Carol”. Da allora, la...
Non è una novità che molte tradizioni legate al Natale comprendano anche figure negative e demoniache. Fra queste, il...
In Francia il 24 Dicembre, esattamente come da noi, è un normale (o quasi) giorno lavorativo. Ma dalla sera del 24 partono i...
Il nostro sito fa uso dei cookie. Navigandolo, accetti l'informativa sulla By using this site, you agree to the Privacy e le Condizioni di Uso.