Equinozio d’Autunno, oggi come ieri il momento dell’equilibrio
Continua il nostro viaggio nel tempo del calendario celtico. In questi giorni si celebra Mabon, il sabba...
Classe 1978, architetto, aspetta davanti al binario 9 e ¾ dalla prima lettura di Harry Potter. Si ricorda com’era la vita senza internet e gli e-book (migliore). Dopo un lungo periodo nerd è rinsavita, forse, anzi no. Le piacciono le saghe nordiche e la luce del sole di mezzanotte, le geometrie ossessive e i colori netti. Divoratrice di libri e nota criticona aspetta il libro fantasy perfetto fin dal 1987 (anno in cui è nata la direttora ndr), nel frattempo legge qualunque cosa passi il convento, o il suo bistrot.
Continua il nostro viaggio nel tempo del calendario celtico. In questi giorni si celebra Mabon, il sabba...
Frammenti di pergamena scoperti in rilegature di volumi molto successivi rivelano variazioni “sottili ma...
di Bianca Casale e Valentina Isernia Torniamo oggi sul Calendario Celtico le festività che lo contraddistinguono, come...
di Bianca Casale L’abbazia benedettina della Sacra di San Michele, arroccata in cima al Monte Pirchiriano fin dal 987...
Una molecola può cambiare il corso della Storia? A ben guardare: sì. La scoperta di come sintetizzare l’ammoniaca ha...
di Bianca Casale Torino è tante cose e tra le tante è anche una città fortemente connotata all’esoterismo e all’occulto. Ai...
In Francia il 24 Dicembre, esattamente come da noi, è un normale (o quasi) giorno lavorativo. Ma dalla sera del 24 partono i...
Il grande Nord è la patria di Babbo Natale, dei deliziosi glögg da sorseggiare dopo abbondanti buffet e delle luci colorate...
di Bianca Casale Roma, capitale di storia, cultura, leggende antiche. Chissà cosa direbbe Elio Callistio, liberto...
di Bianca Casale Il titolo Netflix del momento è, senza dubbio, la miniserie La regina degli scacchi (“The queen’s gambit”),...
Il nostro sito fa uso dei cookie. Navigandolo, accetti l'informativa sulla By using this site, you agree to the Privacy e le Condizioni di Uso.